dedica a tutti i vvf

mercoledì 13 giugno 2012

Comitato AMICI DEI POMPIERI

Il “Comitato AMICI DEI POMPIERI” nasce a Modena a seguito degli eventi sismici che hanno colpito la Bassa Modenese. Il “Comitato AMICI DEI POMPIERI” nasce a Modena. La sua costituzione avviene a seguito del grave sisma verificatosi a partire dal giorno 20 maggio 2012 nella Provincia di Modena, ed in particolare in alcuni Comuni della Bassa Modenese. Il Comitato si pone come esclusivo intento il perseguimento di finalità di solidarietà sociale. Il Comitato non si prefigge alcun altro scopo se non quello di favorire l'aiuto alle popolazioni appartenenti all’area dei Comuni della Bassa Modenese colpite dal sisma attraverso iniziative di assistenza e beneficenza, tramite la raccolta di fondi da conseguirsi mediante liberalità di terzi nonché vendita di capi d’abbigliamento riproducenti il logo del Comitato “AMICI DEI POMPIERI” . Il Comitato “AMICI DEI POMPIERI” non ha finalità di lucro, appartenenza o dipendenza di partiti o movimenti politici. Il Comitato riunisce vigili del fuoco, cittadini modenesi e quanti altri vogliano aderirvi. COMUNICATO STAMPA 11 GIUGNO 2012 Nasce a Modena il Comitato Amici dei Pompieri. TERRE MO Ti AMO: dalla tragedia del terremoto, una spinta a fare di più per gli altri. Si è costituito a Modena il Comitato “Amici dei Pompieri”, su iniziativa di cinque vigili del fuoco che in queste settimane sono trovati a prestare servizio nelle zone martoriate dal sisma. Obiettivo del Comitato è quello di favorire l’aiuto alle popolazioni dell’area dei Comuni della Bassa Modenese, attraverso iniziative di beneficienza e di solidarietà, in linea con i principi che caratterizzano la missione quotidiana del corpo dei Vigili del Fuoco.L’iniziativa è partita in maniera spontanea: in queste settimane, l’impegno dei Vigili del Fuoco nelle zone colpite dal terremoto è stato, e continua a essere, particolarmente intenso: dal soccorso immediato alle persone; alle verifiche di agibilità di edifici pubblici, privati, commerciali e di culto; alla messa in sicurezza di edifici produttivi; al salvataggio del bestiame nelle zone rurali; al recupero di opere d’arte del patrimonio artistico locale.Questo quotidiano impegno ha fatto sì che i fondatori decidessero di attivarsi ulteriormente attraverso il Comitato e la realizzazione di iniziative di solidarietà. La prima, forse la più semplice, una raccolta fondi grazie alla vendita di t-shirt con un logo originale: TERRE MO TiAMO, una parola chiave che rievoca il sisma, ma soprattutto l’amore per la nostra terra ferita.Questa è solo la prima iniziativa, immediata, ma il Comitato si pone l’obiettivo di rimanere attivo e vigile fino alla ricostruzione dei danni derivati dal sisma. Sono infatti in corso contatti con testimonial della realtà locale, dalla cultura, allo sport, allo spettacolo, per realizzare ulteriori iniziative benefiche.Fondatori del Comitato sono i vigili Stefano Carletti (presidente), Michele Masinelli (vicepresidente), Andrea Magnani (tesoriere), Roberto Morselli e Claudio Ruscelli (segretari). A questi si aggiungono altri soci ordinari, che mettono a disposizione del Comitato le proprie competenze, risorse e capacità relazionali per garantire il massimo risultato.Collaborano infine alcuni fornitori, il cui aiuto prezioso in queste settimane ha reso possibile l’iniziativa.Il Comitato ha attivato uno specifico conto corrente su cui confluiranno tutte le donazioni raccolte.Sarà l’Assemblea dei soci a decidere verso quali progetti concreti saranno convogliate le risorse e a renderne conto nell’ottica della massima trasparenza.Per informazioni e contatti Il Comitato Amici dei Pompieri è attivo su facebook alla pagina omonimawww.facebook.com/pages/Amici-dei-Pompieri/443012749049950" e alla mail terremotiamo@gmail.comIl Presidente del ComitatoStefano Carletti (cell.3336115234)

Nessun commento:

Posta un commento